Episodi di Punto di Frequenza…

Per noi di Totalmente in Rete è importante rappresentare il “Punto” in cui diverse esperienze e pensieri si uniscono, creando connessioni tra generazioni, tecnologie e situazioni sociali anche di tutti i giorni. Tra vita, tecnologia e relazioni umane. Un luogo dove idee e connessioni trovano la loro “Frequenza”

Episodio 34
Il valore del tempo e il suo profumo

Oggi riflettiamo sul valore del tempo che ha toccato l’animo umano fin dall’antichità e ha stimolato il suo ingegno nei modi più emozionanti.
Siamo nel cuore della Cina del VI secolo d.C., dove lo scorrere del tempo si contava con fumi aromatici che lo trasformavano in un’esperienza sensoriale.

Se vuoi ascoltare l'episodio su Spotify, qui sopra vedi il pulsante.
Se invece vuoi ascoltarlo da qui e anche scaricare l'MP3 devi essere nostro Associato.

Episodio 33
Dal buio dei buchi neri
alla connessione Wi-Fi nata tra le stelle

Oggi parliamo di come una ricerca sui buchi neri abbia portato, anche senza volerlo, alla nascita del Wi-Fi. L’utilizzo di una tecnologia che serviva a guardare nel vuoto profondo che ha incontrato il viaggio sul nostro amato pianeta Terra.

Se vuoi ascoltare l'episodio su Spotify, qui sopra vedi il pulsante.
Se invece vuoi ascoltarlo da qui e anche scaricare l'MP3 devi essere nostro Associato.

Episodio 32
La storia segreta della tecnologia Bluetooth

Oggi parliamo di una tecnologia che è sempre attorno a noi, e che, oramai così diffusa, difficilmente ne potremmo fare a meno: il Bluetooth. Scopriremo come siamo arrivati fino alle cuffie wireless e ai tracciatori di posizione che ci accompagnano nella nostra vita quotidiana. Questa “presenza invisibile” ha indubbiamente rivoluzionato il nostro modo di stare connessi.

Se vuoi ascoltare l'episodio su Spotify, qui sopra vedi il pulsante.
Se invece vuoi ascoltarlo da qui e anche scaricare l'MP3 devi essere nostro Associato.

Episodio 31
Identità certificate e realtà virtuali:
due chiavi per accedere al digitale

Oggi parliamo delle due facce della nostra identità digitale: quella certificata e concreta, fatta di SPID, OTP e riconoscimento facciale e quella fluida e immersiva della realtà virtuale e dei social. Come cambia la nostra percezionequando passiamo da qualcosa di digitale che dice chi siamo davvero, a un mondo immersivo ma dove possiamo essere chi vogliamo ?

Se vuoi ascoltare l'episodio su Spotify, qui sopra vedi il pulsante.
Se invece vuoi ascoltarlo da qui e anche scaricare l'MP3 devi essere nostro Associato.

Episodio 30
Mattoncini di realtà:
costruire riflessi veri nei profili social

Riflettiamo sul film della nostra vita quotidiana che proiettiamo nei social. Scegliamo spesso di mostrare la parte migliore di noi, di voler raccontare il meglio di sé, quello che ci fa sentire in controllo, capaci, vivi. Ma cosa succede se facciamo diversamente. Questo è un episodio speciale, l’episodio 30.

Se vuoi ascoltare l'episodio su Spotify, qui sopra vedi il pulsante.
Se invece vuoi ascoltarlo da qui e anche scaricare l'MP3 devi essere nostro Associato.

Episodio 29
Il silenzio rotto da un file: la cattura di BTK

In questo episodio ripercorriamo una storia difficile e profondamente umana. Una serie di eventi che hanno scosso una città, ma che ci aiutano a capire quanto la tecnologia, anche nei momenti più bui, possa essere uno strumento di verità. BTK e come la sua cattura sia merito di una scienza digitale forense già agli albori del 2005.

Se vuoi ascoltare l'episodio su Spotify, qui sopra vedi il pulsante.
Se invece vuoi ascoltarlo da qui e anche scaricare l'MP3 devi essere nostro Associato.